Risultati ricerca
[S. l.] : Amici acidi, [20..?]
Firenze ; Milano : Giunti, 2018
Abstract/Sommario: ''Si mangia con gli occhi'' è una frase emblematica: spiega in modo semplice ma efficace la prima sensazione che si prova davanti a un piatto invitante. Perché, prima ancora del profumo, al nostro cervello arriva un'immagine che genera una reazione immediata, istintiva. L'impiattamento è un grande mezzo a nostra disposizione per apprezzare e far apprezzare sotto tutti gli aspetti le pietanze che abbiamo cucinato. Studiare le geometrie, le cromie, le consistenze, i volumi dei cibi ha un ...; [Leggi tutto...]
[Fidenza] : Mattioli 1885, 2014
Abstract/Sommario: Dall'America Latina all'Asia, dall'Africa all'Oceania, nel mondo esistono oltre 1900 specie di insetti commestibili: cavallette, grilli, larve di coleottero, formiche, scarabei e falene fanno parte della dieta di quasi due miliardi di persone. Il libro "A tavola con gli insetti" è l'occasione per conoscere l'entomofagia: gli autori vi porteranno in un viaggio alla scoperta di un mondo inesplorato.
Casalecchio di Reno : Fondazione Luciano Pavarotti, ©2021
Bra : Slow Food, 2022
Abstract/Sommario: Il Barolo ha una storia nobile, cominciata prima dell’unità d’Italia e giunta fino a oggi con i fasti e gli onori che contraddistinguono questo grande vino piemontese. Proprio dalle note storiche relative alla nascita del vino e alle prime attestazioni muove l’idea di questo libro: una storia fatta di carte d’archivio e di documenti, una storia che si intreccia anche con le vicende politiche italiane del tempo. A dar voce a questa interessante ricostruzione sarà Lorenzo Tablino, storic ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Electa : La Triennale di Milano : Expo Milano 2015, 2015
Bra : Slow Food, 2020
Abstract/Sommario: Per ogni singola pianta il lettore troverà un compendio di informazioni diverse, da fruire a seconda della propria curiosità e dei propri interessi: dalla classificazione botanica all'elenco delle cultivar che si trovano sui banchi del mercato, dalla stagionalità della raccolta alle pratiche colturali, dalle tecniche di conservazione all'uso in cucina, il volume si presenta come un'utile guida sia all'acquisto (più) consapevole sia all'autoproduzione, anche in vaso. Sono cinquanta le c ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Giunti, 2024
Abstract/Sommario: Dopo il "Grande libro del pesce" e "Dalla testa alla lisca" (Giunti, 2020 e 2022), lo chef Josh Niland ritorna con questo nuovo libro splendidamente illustrato, in cui rivela le tecniche di lavorazione della Fish Butchery, la sua bottega del pesce. In tre sezioni (Pesca, Taglio, Creazioni), illustra le fasi in cui il pesce, dal suo habitat naturale, raggiunge il bancone del negozio e suggerisce come utilizzarlo, cucinarlo e trasformarlo all'insegna della massima valorizzazione e della ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: "Sposare" buoni vini a buone pietanze: ecco un'impresa tutt'altro che facile solo che si considerino la vastissima gamma di vini e la grande varietà di piatti che ogni regione italiana offre al buongustaio. È ciò che ha fatto in questo libro Alfredo Rossini, per molti anni maître e maître sommelier nei migliori alberghi e ristoranti in Italia e all'estero, in seguito proprietario di un apprezzato ristorante enoteca e attualmente enoselezio-natore per l'Istituto Enologico Itáliano di Ve ...; [Leggi tutto...]
Cento piatti per ricordare : guida ai ristoranti del buon ricordo
/ testi a cura di Giuseppe Bozzini
Milano : Touring Club Italiano, 1984
Abstract/Sommario: La buona tavola è componente essenziale dell'ospitalità turistica. Turismo è, per il Touring, conoscenza e godimento dell'ambiente in tutte le sue componenti, fisiche e umane, come si sono venute formando nel corso dei secoli. La tavola è tradizione e rito, riconduce alle radici di un popolo; é anche sua immagine, contribuisce a formare la sua identità.
Milano : Altreconomia, 2021
Abstract/Sommario: "Transizione ecologica" non è il nome del ministero, né il mantra vuoto ripetuto dai governanti: è un cambiamento radicale che non riguarda solo la questione climatica e l'uscita rapida dal sistema dei combustibili fossili ma anche la drammatica perdita di biodiversità, le profonde disuguaglianze tra emisferi, generi e generazioni e il modello economico stesso di produzione e consumo, quello del "capitale" e della crescita infinita. Non basta una verniciata di verde: non basta "spostar ...; [Leggi tutto...]
Bra : Slow Food, 2022
Abstract/Sommario: È possibile capire se e quanto un prodotto sia buono, pulito e giusto? Possiamo armarci di uno strumento che consenta di chiarire i dubbi su ciò che acquistiamo?
Misurare la sostenibilità è arduo ma è utile dotarsi di strumenti che ci consentano di poter effettuare le nostre scelte.
Il chilometro consapevole si propone di diventare uno strumento semplice e intuitivo in primis, con spazio per schede di approfondimento, utilizzabile da tutta la filiera. L'intento è quello di creare u ...; [Leggi tutto...]
Misurare la sostenibilità è arduo ma è utile dotarsi di strumenti che ci consentano di poter effettuare le nostre scelte.
Il chilometro consapevole si propone di diventare uno strumento semplice e intuitivo in primis, con spazio per schede di approfondimento, utilizzabile da tutta la filiera. L'intento è quello di creare u ...; [Leggi tutto...]
Milano : Gribaudo, 2018
Abstract/Sommario: Dalle pesche, simbolo di gioia e immortalità nella Cina antica, alla storia dell’olio d’oliva, l’oro liquido del Mediterraneo, scopriamo gli episodi più affascinanti sulle origini, le tradizioni, gli usi dei cibi che ritroviamo ogni giorno sulle nostre tavole. Un’opera riccamente illustrata con dipinti, manifesti pubblicitari, fotografie: per tutti gli appassionati di enogastronomia, e non solo.
Firenze: Giunti; 2025
Abstract/Sommario: In questo libro il piatto forte sono le verdure: i buoni prodotti dell'orto da portare in tavola, per una dieta sana, leggera ed equilibrata. Un ricettario ricco e articolato che propone centinaia di ottime e gustose ricette vegetariane. Con un'introduzione che spiega le proprietà nutrizionali delle verdure e i principali metodi di cottura.
[Milano] : Guido Tommasi, 2021
Firenze ; Milano : Giunti, 2023
Abstract/Sommario: Con il fuoco è possibile cuocere ogni cosa: una volta aperta questa porta scoprirete un mondo fatto di affumicature, profumi inebrianti, crosticine croccanti, bocconi succulenti e saporiti. Il fuoco è poesia. La scelta degli ingredienti, le tecniche di accensione e di cottura, le istruzioni per l'uso di brace, griglia, barbecue, cenere, le regole per affumicare. E tante ricette classiche e creative, dalle verdure al pesce, dalla carne ai formaggi, dal pane alle conserve ai cocktail.
Firenze ; Milano ; Giunti, 2025
Abstract/Sommario: Una guida per conoscere la celiachia, i sintomi e i passi da fare per la diagnosi. Oltre a questo, il libro contiene un ricettario molto ricco per cucinare piatti buoni e appetitosi. Con consigli utili per quando si viaggia o si mangia fuori casa e consigli per organizzare la dispensa e fare la spesa.
Milano : Solferino, 2022
Abstract/Sommario: «Dalle opere d'arte che ho studiato ho tratto ispirazione per le mie fotografie: ho preso spunto dai miei quadri preferiti per catturare la luce giusta, la composizione migliore, giocare con i chiari e, soprattutto, con gli scuri. Ho così cominciato a scattare il cibo e mi sono poi appassionato ai dolci. Forse perché si sono imposti come le preparazioni più colorate, artistiche, capaci di destare pura meraviglia, inebriare con sbuffi di cannella e acqua di rose e, naturalmente, compiac ...; [Leggi tutto...]
Milano : Vallardi, 2018
Abstract/Sommario: VOGLIA DI QUALCOSA DI BUONO?
Soddisfala in un baleno con queste ricette golosissime, semplici e veloci, studiate apposta per i più pigri e i meno esperti!
• Hai una cucina degna di uno chef stellato, ma anche cuocere un uovo ti sembra un'impresa?
• La mattina fai colazione al bar per restare a letto fino all'ultimo minuto?
• Ti piacerebbe stupire gli amici con un dessert particolare, ma poi, a pensarci bene, che fatica...?
In tuo soccorso arriva Alice Balossi, la foodblo ...; [Leggi tutto...]
Soddisfala in un baleno con queste ricette golosissime, semplici e veloci, studiate apposta per i più pigri e i meno esperti!
• Hai una cucina degna di uno chef stellato, ma anche cuocere un uovo ti sembra un'impresa?
• La mattina fai colazione al bar per restare a letto fino all'ultimo minuto?
• Ti piacerebbe stupire gli amici con un dessert particolare, ma poi, a pensarci bene, che fatica...?
In tuo soccorso arriva Alice Balossi, la foodblo ...; [Leggi tutto...]
Bra : Slow Food, 2020
Abstract/Sommario: Una storia che inizia nel Medioevo, poco dopo l'anno 1000, e si dipana attraverso le epoche, modulandosi con i grandi cambiamenti geopolitici, economici, agricoli, commerciali, le mode a tavola e non, per proiettarsi nel futuro. Un fil rouge dato dal formaggio, la sua nascita nelle abbazie e poi la sua diffusione nei secoli su tutte le tavole d'Europa. Un formaggio che assumerà secoli dopo il nome di Parmigiano Reggiano, evolvendo, cambiando a seconda dei tempi, ma restando sempre il r ...; [Leggi tutto...]
Milano : Gribaudo, 2023
Abstract/Sommario: Tornano, in un nuovo volume con contenuti al 100% inediti, l’originalità e l’unicità che hanno reso La grammatica dei sapori un best seller mondiale. Un libro dedicato agli abbinamenti vegetariani con nuove ricette, idee e spunti creativi per una cucina ancora più sorprendente. Caramello tostato Legumi Fiori e prato Fruttati fioriti Susino Frutta secca Fruttati cremosi Fruttati aciduli Crucifere Legnosi agrumati Amidacei dolci Animalici Allium Latte nocciolato Verde chiaro Erbacei Le ...; [Leggi tutto...]
Colognola ai Colli : Gribaudo, 2024
Abstract/Sommario: Il caffè è sinonimo di cultura, valori, tradizioni. Elemento imprescindibile della routine quotidiana di molti italiani, è l’espressione di studi, ricerche scientifiche, tecniche di coltivazione, selezioni accurate che meritano di avere la giusta valorizzazione. Una grammatica per intraprendere un viaggio unico, dalle origini alle miscele e varietà, attraverso i molteplici usi in cucina di una delle bevande più consumate al mondo, per apprezzarne al meglio la ricchezza e l’importanza.
Milano : Gribaudo, 2023
Abstract/Sommario: Come un antico erbario vestito di nuovo, grazie alle illustrazioni che ridisegnano piante ed erbe con un gusto contemporaneo, questo libro racconta le proprietà, la storia e gli usi legati a circa cento erbe più o meno note, dall’achillea al wasabi, dall’alchemilla al tarassaco. Una festa per gli occhi e un colorato invito a lasciarsi stupire da una sapienza secolare.
Bra : Slow Food, 2020
Abstract/Sommario: Un repertorio immenso, codificato scientificamente, dal quale abbiamo scelto i 250 piatti che meglio rappresentano il nostro Paese. Una gastronomia, quella nazionale, figlia di incontri, scontri e scambi, caratterizzata dalla grande diversità che ogni territorio e regione porta con sé, per un quadro quanto mai variegato, in gran parte noto in tutto il mondo. Dalla carbonara all'amatriciana, dal porceddu all'insalata russa, dai tortellini alle lasagne, dalle melanzane alla parmigiana al ...; [Leggi tutto...]
Bari ; Roma : Laterza, 2019
Milano : Gribaudo, 2024
Abstract/Sommario: Come il nostro pianeta, anche nell’alimentazione ogni vaso di fermentazione è un pianeta a sé, brulicante di vita, una sorta di brodo primordiale, dove tutto nasce, si trasforma, e nuovi super alimenti prendono vita sotto il nostro occhio vigile. Verdure, yogurt e kefir, lievito madre, aceti, birra, sidri, ma anche fromagerie e charcuterie vegetale, e poi koji, kombucha… per quanto possiamo, limitiamoci a osservare pazientemente il trasformarsi della materia. I microrganismi, invisibil ...; [Leggi tutto...]
Bra : Slow Food Editore, ©2024
Milano : Touring Club Italiano, 1984
Abstract/Sommario: Il Touring Club Italiano ha sempre considerato la civiltà della tavola come uno degli aspetti del patrimonio culturale nazionale. Ne sono testimonianza le varie edizioni della Guida gastronomica e, in anni più vicini, i convegni "Cucina italiana vecchia e nuova" e "A tavola con i vini italiani" con i relativi quaderni che ne riportano il dibattito
Bra : Slow Food, 2020
Abstract/Sommario: Nata nel XX secolo, la biodinamica è un sistema di coltivazione basato sulle teorie di Rudolf Steiner volto a ridurre i rischi che vengono dall’agricoltura convenzionale per l’utilizzo della chimica e a tornare a un rapporto armonico con la natura, il cosmo, le piante, la vita del suolo e la salute dell’uomo.
Dopo avere tratteggiato i principi ispiratori del metodo, questo manuale vi guiderà nella realizzazione del vostro orto biodinamico: scegliere le sementi, usare gli strumenti g ...; [Leggi tutto...]
Dopo avere tratteggiato i principi ispiratori del metodo, questo manuale vi guiderà nella realizzazione del vostro orto biodinamico: scegliere le sementi, usare gli strumenti g ...; [Leggi tutto...]
Bra : Slow Food, ©2022
Abstract/Sommario: Un viaggio a piedi da Sud a Nord alla scoperta dei sentieri e delle storie legate al cibo che si incontrano lungo la via. Il racconto e le indicazioni per ripercorrere tutto o parte del percorso accompagnato dalle riflessioni legate ai prodotti e alle persone che danno anima a un cammino. In tre grandi tappe, percorrendo per lo più il Sentiero Italia CAI, le autrici hanno raggiunto i luoghi di elezione di prodotti enogastronomici considerati identitari per l'Italia: Marsala per il suo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Touring Club Italiani, 1984
Milano : Touring Club Italiano, 2002
Abstract/Sommario: Una selezione delle più importanti testimonianze archeologiche d'Italia in una guida aggiornata che invita alla scoperta delle origini della nostra cultura. Il volume è diviso in due parti: un'ampia sezione introduttiva, articolata in saggi sullo stato dell'archeologia e della ricerca in Italia con una cronologia illustrata che ripercorre le tappa principali della storia dell'Italia antica; una sezione guidistica che illustra e descrive, regione per regione, le vestigia del passato nel ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : StreetLib, stampa 2021
Trento : Reverdito, 1983
Abstract/Sommario: Ho avvelenato tante volte amici e conoscenti con i miei infernali intrugli, gran parte dei quali preparati sulla base di ricette tradizionali, altri, forse i più, suggeriti dalla voglia di fare qualche cosa di diverso; tutte le volte però questi fini assaggiatori si sono di mostrati riconoscenti e mi hanno richiesto il procedimento usato per preparare tali pozioni. Le ricette sono molto semplici e ho pensato di raccontarle alla buona, mettendo in risalto le proprietà delle piante e del ...; [Leggi tutto...]
Bari ; Roma : Laterza, 2019
Abstract/Sommario: Ma perché quello delle origini è solo un mito? Il fatto è che le origini, di per sé, spiegano poco: l’identità nasce dalla storia, da come quelle origini si sviluppano, crescono, cambiano attraverso incontri e incroci spesso imprevedibili. Basta un piatto di spaghetti al pomodoro per spiegarlo. Seguendo le tracce del nostro piatto identitario per eccellenza, Massimo Montanari risale a tempi e luoghi distanti – dall’Asia all’America, dall’Africa all’Europa, dalle prime civiltà agricole ...; [Leggi tutto...]
Bra : Slow Food, 2023 (, stampa 2024)
Abstract/Sommario: Il gin ha una storia lunga e non è sempre stato il prodotto da cocktail per eccellenza che tutti conosciamo oggi. Anthony Gladman guida il lettore lungo il cammino per diventare un vero esperto, raccontando gli usi antichi del gin, la sua evoluzione, gli ingredienti e la produzione e fornendo così gli strumenti per riconoscere e apprezzare ciò che si ha nel bicchiere.
Completano il volume le schede di 102 tra i migliori gin al mondo e la sezione dedicata ai cocktail, per celebrarne ...; [Leggi tutto...]
Completano il volume le schede di 102 tra i migliori gin al mondo e la sezione dedicata ai cocktail, per celebrarne ...; [Leggi tutto...]
Bra : Slow Food, 2021
Abstract/Sommario: Una buona tazza di tè è un piacere quotidiano in ogni parte del mondo. Ogni varietà, dal robusto tè nero al raffinato tè verde, ha una storia affascinante da raccontare: il suolo, il clima, l'altitudine che caratterizzano il suolo di coltivazione, le scelte compiute da chi lo lavora.
A guidarci in questo universo composito e sfaccettato è l'inglese Krisi Smith. In questo manuale ci svela tutto quello che c'è da sapere per apprezzare diversi tipi di tè, dai metodi di raccolta e lavor ...; [Leggi tutto...]
A guidarci in questo universo composito e sfaccettato è l'inglese Krisi Smith. In questo manuale ci svela tutto quello che c'è da sapere per apprezzare diversi tipi di tè, dai metodi di raccolta e lavor ...; [Leggi tutto...]
Bra : Slow Food, 2020
Abstract/Sommario: Il whisky è il superalcolico forse più noto al mondo, ma chi può dirlo di conoscerlo davvero? Il libro dell’inglese Eddie Ludlow esamina l’universo di questa “acqua di vita” sotto molteplici aspetti, allo scopo di informare – e divertire – chiunque sia interessato a una bevanda spesso considerata “difficile”.
Il nucleo del volume è costituito da 20 degustazioni, ognuna delle quali contiene l’analisi guidata di quattro whisky, con ragguagli sullo stile di appartenenza e mappe che ai ...; [Leggi tutto...]
Il nucleo del volume è costituito da 20 degustazioni, ognuna delle quali contiene l’analisi guidata di quattro whisky, con ragguagli sullo stile di appartenenza e mappe che ai ...; [Leggi tutto...]