Search result
Milano : Feltrinelli, 1966
Abstract: Nelle pieghe della tradizione della cucina casalinga o regionale, in ciò che resta della cultura contadina e nel rito della condivisione del cibo, Veronelli sa scovare non l'irrimediabilmente perso, ma l'ostinatamente vivo. Cibi, sapori e tecniche di un'arte "culinaria" che è riflesso di relazioni umane e mondane. "Alla ricerca dei cibi perduti" è insieme una guida e un ricettario. Ma per Veronelli guidare il lettore significa innanzitutto stupirlo con nomi, origini, aneddoti e raccont ...; [Read more...]
Milano : Sperling & Kupfer, [1985]
Abstract: Un grande chef veneziano insegna come preparare tanti piatti gustosi senza usare i fornelli, evitando così la fase della cottura con i rischi che può comportare. Più di duecentocinquanta ricette, alcune assai originali, tutte molto invitanti, per cucinare senza pentole né padelle salse, antipasti, primi piatti, carne , pesce, contorni e dolci.
Milano : Mondadori, 1980
Abstract: Ancora un libro di cucina? Sì, o diffidente lettore: ancora un libro di cucina, e insieme una guida alle arti conviviali, al bel ricevere, all’amabile saper vivere. Fra le pagine del Cuoco gentiluomo sembra aleggiare non tanto lo spirito delle raccolte di ricette, monotono e professionale, quanto quello di alcuni grandi testi del passato che si proponevano di trasmettere una sapienza pratica e mondana, dal Cortegiano del Castiglione al Galateo di Giovanni della Casa. Geniale dilettante ...; [Read more...]
Milano : Sonzogno, 1983
Abstract: Ancora un libro di cucina? Sì, o diffidente lettore: ancora un libro di cucina, e insieme una guida alle arti conviviali, al bel ricevere, all’amabile saper vivere. Fra le pagine del Cuoco gentiluomo sembra aleggiare non tanto lo spirito delle raccolte di ricette, monotono e professionale, quanto quello di alcuni grandi testi del passato che si proponevano di trasmettere una sapienza pratica e mondana, dal Cortegiano del Castiglione al Galateo di Giovanni della Casa. Geniale dilettante ...; [Read more...]
Milano : Ponte alle Grazie, [2006]
Abstract: La sera del 24 febbraio 2003 un annuncio incredibile irrompe nei notiziari della radio e della televisione di tutto il mondo: Bernard Loiseau, uno dei più celebri cuochi francesi, detentore delle ambitissime tre stelle sulla Guida Michelin, si è suicidato. Proprietario e chef di un ristorante della prestigiosa catena Relais & Chateaux situato nel cuore della Borgogna, insignito della Legione d'onore, felicemente sposato con tre figli, Loiseau aveva tutto: perché allora questo gesto dis ...; [Read more...]