Search result
\Milano! : A. Vallardi, 1983
Abstract: "Gli antipasti sono quella cosa che dopo non si mangia altro". E così qualcuno, se vuole essere virtuoso, spilluzzica come un uccellino, arriva vittoriosamente in fondo al pranzo e torna a casa molto infelice. Se è in vena di peccare, mangia antipasti a sazietà. Ma si sente depravato. Per fortuna c'é Mariapaola Dettore, che ci incoraggia a abbandonare scrupoli, diete e rimorsi. E dichiara che possiamo benissimo nutrirci unicamente di antipasti.
[s.l.] : Vallardi-Garzanti, 1991
Milano : Garzanti-Vallardi, 1979
Abstract: Come poeta, cuoco si nasce. E il lieto evento è assai più raro di quanto non si creda. Il firmamento della culinaria è continuamente invaso da libri-meteora, sui quali "non c'è niente da dire" ma che purtroppo non dicono niente. E dopo una stagione sono già bell'è dimenticati . Cosa che non accadrà a questo manualetto, opera di una cuoca di razza, modesta nelle intenzioni ma certo non nei risultati. Qui il tema "pane", attraverso una sorprendente serie di variazioni, si trasforma in go ...; [Read more...]
\Lainate! : A. Vallardi, 1992
Abstract: Molte le virtù del pollo. Dimentichiamo, qui, il "ruspante" ormai perso, per i più, nelle brume della leggenda. Parliamo invece di quello che si trova solitamente in commercio: facile da reperire, già pulito e pronto per la cottura e inoltre disponibile tagliato nei vari pezzi così che si possono acquistare solo le parti preferite o quelle che occorrono per una determinata preparazione; di costo contenuto, rapida cottura ed encomiabile "resa". Ha carni magre, morbide, di ottima digerib ...; [Read more...]