Il libro delle grappe
Milano : G. De Vecchi, 1991
Abstract:
La grappa non ha grande storia, almeno così si dice. Ma esiste un motivo: essendo un'acquavite ottenuta dalla distillazione diretta delle vinacce, la sua plurisecolare vicenda si intreccia con quella dell'acquavite di vino, con la quale è stata a lungo confusa, mentre ha una sua particolare fisionomia di cui può andare orgogliosa. E' soltanto figlia di un'arte distillatoria apparentemente povera cui il tempo ha reso e continua a rendere giustizia.
Field | Value |
---|---|
Description | Il libro delle grappe/ Luciano Imbriani. - Milano : G. De Vecchi, 1991. - 223 p. : ill. ; 25 cm. |
Numbers |
|
Authors |
|
Publishing location |
|
Editor |
|
Custom lists |
Argomenti |
Country | |
Language | |
ID file | 16875 |
Extend the research of the resource
All copies
Library | Inv. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|
ALMA | 16875 | Fondo Willinger | Available | In library | None |