Search result
Crusinallo, Omegna : Alessi, 1982
Abstract: Problema: gli oggetti per mangiare. Quella del "mangiare" è una "azione" e l'azione è un gesto conscio o inconscio, fatto dalla persona. La sopravvivenza della specie si realizza attraverso azioni istintive e primordiali: primo, respirare; secondo, mangiare; terzo, dormire; quarto, espellere le scorie.
Crusinallo, [Omegna! : Alessi, 1985
Abstract: Nell'arte culinaria le più importanti espressioni sono effettuate con oggetti tridimensionali, come avviene nell'architettura. La bocca è ancora un organo più idoneo dell'occhio per l'analisi degli spazi. Infatti, se possiamo riconoscere in architettura con lo sguardo la durezza di una pietra o la morbidezza del legno, sin da bambini abbiamo fatto la conoscenza delle cose del mondo toccandole con la bocca e con la lingua.