Cassioli, Luciano
Cesena : Tipolitografia WAFRA, 1980
Abstract: Gli eroi di Omero, pur nella loro dimensione epica, non sdegnavano la caccia, considerata anzi una nobile arte, ma neppure facevano differenza tra inseguire gli animali e cucinarli, operazione alla quale si dedicavano con pari passione e dignità. Per le ricette non pare si facessero problemi, abituati a sfruttare ogni risorsa e suggerimento dell'ambiente. Oggi che la caccia è scomparsa come fonte di approvvigionamento, scomparsa come passione coltivata secondo tradizioni o rituali, il ...; [Read more...]
Gli eroi di Omero, pur nella loro dimensione epica, non sdegnavano la caccia, considerata anzi una nobile arte, ma neppure facevano differenza tra inseguire gli animali e cucinarli, operazione alla quale si dedicavano con pari passione e dignità. Per le ricette non pare si facessero problemi, abituati a sfruttare ogni risorsa e suggerimento dell'ambiente. Oggi che la caccia è scomparsa come fonte di approvvigionamento, scomparsa come passione coltivata secondo tradizioni o rituali, il vero cacciatore si torva confuso in un fenomeno di massa di cui non si sente parte, e costretto ad identificarsi suo malgrado con l'idea della caccia che, nel grande numero, è ridotta per lo più a uno scarico d'aggressività dissennata, più o meno come qualunque sport di stadio.