Risultati ricerca
Milano : Touring club italiano, 2010
Abstract/Sommario: A piedi o in bicicletta, a cavallo, in treno o in battello: una guida ''facile'' per tutti, che asseconda l'affascinante scoperta del viaggio senza motori. Sentieri, greenways, piste ciclabili, ippovie, ferrovie turistiche, vie di navigazione interna: una rete di percorsi sicuri e attrezzati nella natura più integra dell'Italia centro-meridionale, per viaggiare all'aria aperta, immergersi negli spazi verdi del paesaggio, senza fretta né rumori. Una proposta di turismo rispettoso, ecolo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Touring club italiano, 2009-2010
Milano : Touring club italiano, c2009
Milano : Touring Club Italiano, [2008]
Abstract/Sommario: Il Touring Club Italiano ha da sempre riservato una particolare attenzione alle località cosiddette "minori". Si tratta di luoghi spesso non compresi nei circuiti turistici classici, ma che hanno saputo fare del loro disegno urbanistico, e soprattutto della loro immagine, un modello di riferimento per la qualità del vivere. Sono centri dove la visita si riduce a poche ore, ma può essere integrata con le bellezze paesaggistiche dei dintorni o con il piacere dell'acquisto di qualità o de ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Touring Club Italiano, 2003
Milano : Touring Club Italiano, 2002
Abstract/Sommario: Una selezione delle più importanti testimonianze archeologiche d'Italia in una guida aggiornata che invita alla scoperta delle origini della nostra cultura. Il volume è diviso in due parti: un'ampia sezione introduttiva, articolata in saggi sullo stato dell'archeologia e della ricerca in Italia con una cronologia illustrata che ripercorre le tappa principali della storia dell'Italia antica; una sezione guidistica che illustra e descrive, regione per regione, le vestigia del passato nel ...; [Leggi tutto...]
Milano ; [Parma] : Touring club italiano : Provincia di Parma, 2001
Milano : Touring club italiano, stampa 2000
Abstract/Sommario: Non poteva mancare un doveroso riferimento ai sapori della nostra gastronomia tradizionale che rivivono qui in 20 specialità di cui si fa la storia e si svelano gli ingredienti più segreti. I venti capitoli dedicati alle regioni italiane comprendono: 20 carte tematiche regionali, accanto alle aree e alle località una chiara simbologia individua i materiali lavorati e gli eventi segnalati; 507 tra riti e feste con gli indirizzi e i numeri di telefono degli enti organizzatori; 869 botteg ...; [Leggi tutto...]